-
1
I pannelli fotovoltaici flessibili della serie SP sono realizzati utilizando celle monocristalline SunPower™, di efficienza superiore al 22,5%, inglobate all'interno di tecnopolimeri a elevata resistenza.
-
2
I pannelli fotovoltaici flessibili della serie SP sono realizzati utilizando celle monocristalline SunPower™, di efficienza superiore al 22,5%, inglobate all'interno di tecnopolimeri a elevata resistenza.
-
3
I pannelli fotovoltaici flessibili della serie SP sono realizzati utilizando celle monocristalline SunPower™, di efficienza superiore al 22,5%, inglobate all'interno di tecnopolimeri a elevata resistenza.
-
4
I pannelli fotovoltaici flessibili della serie SP sono realizzati utilizando celle monocristalline SunPower™, di efficienza superiore al 22,5%, inglobate all'interno di tecnopolimeri a elevata resistenza.
-
5
I pannelli fotovoltaici flessibili della serie SP sono realizzati utilizando celle monocristalline SunPower™, di efficienza superiore al 22,5%, inglobate all'interno di tecnopolimeri a elevata resistenza.
-
6
I pannelli fotovoltaici flessibili della serie SP sono realizzati utilizando celle monocristalline SunPower™, di efficienza superiore al 22,5%, inglobate all'interno di tecnopolimeri a elevata resistenza.
-
7
I pannelli fotovoltaici flessibili della serie SP sono realizzati utilizando celle monocristalline SunPower™, di efficienza superiore al 22,5%, inglobate all'interno di tecnopolimeri a elevata resistenza.
-
8
La serie SXp sfrutta una nuova tecnologia di connessione delle celle fotovoltaiche, basata sull'utilizzo di una fitta maglia di sottilissimi fili conduttori che permette un miglior flusso della corrente elettrica.
-
9
La serie SXp sfrutta una nuova tecnologia di connessione delle celle fotovoltaiche, basata sull'utilizzo di una fitta maglia di sottilissimi fili conduttori che permette un miglior flusso della corrente elettrica.
-
10
La serie SXp sfrutta una nuova tecnologia di connessione delle celle fotovoltaiche, basata sull'utilizzo di una fitta maglia di sottilissimi fili conduttori che permette un miglior flusso della corrente elettrica.
-
11
La serie SXp sfrutta una nuova tecnologia di connessione delle celle fotovoltaiche, basata sull'utilizzo di una fitta maglia di sottilissimi fili conduttori che permette un miglior flusso della corrente elettrica.
-
12
La serie SXp sfrutta una nuova tecnologia di connessione delle celle fotovoltaiche, basata sull'utilizzo di una fitta maglia di sottilissimi fili conduttori che permette un miglior flusso della corrente elettrica.
-
13
La serie SXp sfrutta una nuova tecnologia di connessione delle celle fotovoltaiche, basata sull'utilizzo di una fitta maglia di sottilissimi fili conduttori che permette un miglior flusso della corrente elettrica.
-
14
Il top della gamma tra i moduli Solbianflex nella nuova versione con sofisticato regolatore di carica integrato con algoritmo MPPT, capace di innalzare il valore della tensione al livello richiesto dalla batteria.
-
15
Il top della gamma tra i moduli Solbianflex nella nuova versione con sofisticato regolatore di carica integrato con algoritmo MPPT, capace di innalzare il valore della tensione al livello richiesto dalla batteria.
-
16
Il top della gamma tra i moduli Solbianflex nella nuova versione con sofisticato regolatore di carica integrato con algoritmo MPPT, capace di innalzare il valore della tensione al livello richiesto dalla batteria.
-
17
Il top della gamma tra i moduli Solbianflex nella nuova versione con sofisticato regolatore di carica integrato con algoritmo MPPT, capace di innalzare il valore della tensione al livello richiesto dalla batteria.
-
18
Adesivizzazione: Viene fornito il pannello flessibile con nastro biadesivo già applicato sui lati.
-
19
Occhielli: Viene fornito il pannello flessibile con con gli occhielli nei lati.
-
20
Tenax per tela : Viene fornito il pannello flessibile con clips che permettono di piazzare e
rimuovere il pannello.
-
21
Basetta passacavi Solbian in acciaio con 2 connettori MC4 per effettuare il collegamento elettrico attraverso una superficie.